Home 9 Circolari 9 Autofattura 74ter c.8 emessa dai tour operator e fatturazione elettronica: risolti importanti dubbi

Autofattura 74ter c.8 emessa dai tour operator e fatturazione elettronica: risolti importanti dubbi

da | Lug 24, 2019 | Circolari

In merito alle problematiche di ricezione, con l’avvento della fatturazione elettronica, delle autofatture emesse dalle agenzie viaggi organizzatrici-tour operator per le provvigioni riconosciute alle agenzie viaggi intermediarie (le “Autofatture 74ter c.8”), il Dott. Giulio Benedetti, responsabile fiscale di Fiavet Nazionale e titolare dell’omonimo Studio di consulenza contabile e fiscale per Agenzie Viaggi, ha inoltrato all’Agenzia delle Entrate apposita istanza al fine di semplificare l’attività di recupero di tale documentazione.

Con la FAQ (Frequently Asked Question) n° 86 pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate in data 19/07/2019 e reperibile a questo link sono state in gran parte accolte le istanze inoltrate ed in estrema sintesi viene disposto quanto segue:

  • per rispettare quanto previsto dal DM 340/99 il tour operator deve comunicare all’agenzia di viaggi intermediaria di avere emesso l’autofattura,
  • il tour operator può trasmettere (tramite email o altro strumento ritenuto utile) duplicato del file XML della fattura elettronica.

Si ricorda che una copia conforme all’originale della fattura elettronica sarà sempre presente nella sezione “Consultazione” –“Fatture elettroniche e altri dati IVA” del portale “Fatture e Corrispettivi”.

Infine si ricorda che:

  • l’agenzia viaggi intermediaria deve contabilizzare la Autofattura 74ter c.8 entro il termine di presentazione della dichiarazione annuale, con riferimento all’anno d’imposta cui le provvigioni si riferiscono (quindi, ad esempio, provvigioni del mese di luglio 2019 devono essere registrate in contabilità entro il 30 aprile 2020, con riferimento all’anno 2019): non vi sono quindi stringenti termini di annotazione in contabilità da parte dell’agenzia viaggi intermediaria, se non il termine attualmente fissato al 30 aprile dell’anno successivo;
  • l’agenzia viaggi intermediaria può effettuare le registrazioni contabili delle provvigioni riconosciute dai tour operator per l’intermediazione nella vendita di pacchetti turistici, per ciascuna operazione, senza dover attendere l’autofattura, ma sulla base dei dati e degli elementi indicati nei documenti scambiati con il tour operator.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...

Come fatturare le case vacanza ed i Bed & Breakfast ?

Sono un tour operator, e offro ai nostri clienti anche servizi singoli non preacquistati da B&B o CAV, o immobiliari che ci fatturano in...

Vendita su Airbnb Esperienze : come gestire i compensi?

Vi scrivo per richiedere come gestire i compensi relative alle Esperienze vendute tramite Airbnb.Ho un'agenzia di incoming e vendiamo i...

Emerging Travel / Retehawk come gestire le registrazioni delle fatture?

Ho un dubbio per quanto riguarda la gestione Rate Hawk/Emerging Travel: la nostra agenzia riceve una fattura riepilogativa ogni inizio mese...

Quanto tempo ha il fisco per accertare i tuoi redditi?

Un tema molto importante che ogni imprenditore (ma sicuramente anche ogni contribuente non imprenditore) deve conoscere è quanto tempo ha l’amministrazione...

Come gestire un documento AIR PARTNER?

la presente per chiederVi come deve essere considerata e quindi registrata la pratica e di conseguenza la fattura per biglietteria area...

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE – IFIM

La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati...

Tour acquistati da DMC ExtraUE: come gestirli?

Vendiamo spesso tour acquistati da DMC extra UE che solitamente rilasciano pro-forma invoice. Solitamente li assembliamo con voli ed...