Home 9 News 9 Bando turismo e attrattività Regione Lombardia

Bando turismo e attrattività Regione Lombardia

da | Apr 18, 2017 | News

Il Bando turismo e attrattività sostiene progetti di riqualificazione di strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e di pubblici esercizi ed offre sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa promosso dal Programma Operativo Regionale (POR) 2014-2020 di Regione Lombardia a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), approvato formalmente dalla Commissione europea.

I progetti candidati al bando turismo e attrattività devono afferire ai seguenti temi del posizionamento strategico turistico di Regione Lombardia  riportati dettagliatamente :

  • enogastronomia & food experience
  • fashion e design
  • business congressi & incentive
  • natura & green
  • sport & turismo attivo
  • terme & benessere.

Il Bando turismo e attrattività ha una dotazione complessiva finanziaria pari a 32.000.000,00 euro fino ad esaurimento fondi.

 

Soggetti Beneficiari dell’intervento finanziario

IN FORMA IMPRENDITORIALE, IVI COMPRESA LA DITTA INDIVIDUALE:
le PMI che svolgono un’attività classificata con i codici ATECO:

  • 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit ad esclusione delle attività di alloggio connesse alle aziende agricole;
  • 56 ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE e tutti i sottodigit ad esclusione del 56.2 e dei suoi sottodigit.

IN FORMA NON IMPRENDITORIALE (BED AND BREAKFAST CHE SVOLGONO REGOLARMENTE ATTIVITA’ ECONOMICA):

I soggetti titolari di attività di bed and breakfast che possiedono, al momento della presentazione della domanda di partecipazione al Bando, i requisiti previsti regolati secondo l’articolo 29 della l.r. n. 27/2015 (“Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo”) e, in particolare, che ricavino dall’attività ricettiva un reddito annuo pari ad almeno 5.000,00 euro. In caso di bed and breakfast che hanno intrapreso l’attività ricettiva da meno di 180 giorni alla data di presentazione della domanda , i soggetti titolari dovranno impegnarsi a svolgere attività ricettiva per almeno 200 giorni  e/o a ricavare dalla stessa un reddito pari ad almeno 5.000,00 euro nel periodo temporale a partire dalla data di presentazione della domanda ed entro la data di richiesta di erogazione della tranche a saldo dell’agevolazione.

Contributo

Il contributo al bando turismo e attrattività, concesso a valere sull risorse del Programma Operativo regionale non potrà essere superiore a:

  • 40.000,00 euro (quarantamila/00) per i soggetti beneficiari in forma imprenditoriale;
  • 15.000,00 euro (quindicimila/00) per i soggetti beneficiari in forma non imprenditoriale (bed and breakfast che svolgono regolarmente attività economica).

Per tutti i soggetti beneficiari l’intensità d’aiuto è pari al 40% della spesa complessiva ammissibile e l’investimento minimo totale ammissibile non deve essere inferiore a 20.000,00 euro (ventimila/00).

Termini per presentare domanda

I soggetti richiedenti il  bando turismo e attrattività devono presentare la domanda di contributo dalle ore 12:00 del 2 maggio 2017 fino ad esaurimento risorse;

Le domande di contributo al bando turismo e attrattività devono essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo al portale e compilando l’apposita modulistica.

Il nostro Studio può assistervi nella compilazione della domanda.

Studio Benedetti Dottori Commercialisti www.studiobenedetti.eu

 

 

 

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...

Come fatturare le case vacanza ed i Bed & Breakfast ?

Sono un tour operator, e offro ai nostri clienti anche servizi singoli non preacquistati da B&B o CAV, o immobiliari che ci fatturano in...

Vendita su Airbnb Esperienze : come gestire i compensi?

Vi scrivo per richiedere come gestire i compensi relative alle Esperienze vendute tramite Airbnb.Ho un'agenzia di incoming e vendiamo i...

Emerging Travel / Retehawk come gestire le registrazioni delle fatture?

Ho un dubbio per quanto riguarda la gestione Rate Hawk/Emerging Travel: la nostra agenzia riceve una fattura riepilogativa ogni inizio mese...

Quanto tempo ha il fisco per accertare i tuoi redditi?

Un tema molto importante che ogni imprenditore (ma sicuramente anche ogni contribuente non imprenditore) deve conoscere è quanto tempo ha l’amministrazione...

Come gestire un documento AIR PARTNER?

la presente per chiederVi come deve essere considerata e quindi registrata la pratica e di conseguenza la fattura per biglietteria area...

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE – IFIM

La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati...

Tour acquistati da DMC ExtraUE: come gestirli?

Vendiamo spesso tour acquistati da DMC extra UE che solitamente rilasciano pro-forma invoice. Solitamente li assembliamo con voli ed...