Pongo il seguente quesito in merito al fondo perduto del ministero del turismo.

Poniamo questo esempio

Gita scolastica in cee e quindi soggetta a iva partita 15/03/19 importo totale 10000

Il 18/12/18 ho emesso fattura di acconto da 3000 euro

Fattura che è stata contabilizzata nel registro iva vendite il 18/12/18 ed è andata quindi nella liquidazione di dicembre 2018

Fattura pagata dalla scuola il 10/01/19

Fattura di saldo emessa a data partenza il 15/03/19 per 7000 euro

Fattura contabilizzata nel registro iva vendite il 15/03/19 ed è andata quindi nella liquidazione di marzo 2019

Fattura pagata dalla scuola il 20/04/19

Per il fondo perduto del ministero uso lo stesso criterio dell’altro fondo perduto e quindi le conteggio entrambe anche se la prima è andata nella liquidazione iva di dicembre 2018 ?

Parlando con un collega mi diceva che esiste la possibilità di contabilizzare entrambe le fatture a data partenza.

Emetto una fattura a dicembre ma la inserisco nel registro iva vendite di Marzo ?

Nel registro vendita di dicembre avrò un ”buco” di numerazione mentre in quello di marzo avrò un numero di fattura che non rientra nella sequenzalità di quelle emesse ?

In questo modo mi trovo una discrepanza tra il totale fatture transite da SDI e il totale che dichiaro, è corretto ? Esiste una normativa che permette di fare questo ?

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni