Vorremmo chiedere alcuni chiarimenti riguardanti  il regime IVA da applicare alle escursioni giornaliere e la loro fatturazione o  eventuale emissione delle ricevute fiscali.

Ci occupiamo dell’organizzazione di escursioni giornaliere con servizi sono da noi precedentemente acquisiti e venduti tramite agenzie viaggi intermediarie: nel 99% dei casi le agenzie viaggi intermediarie incassano per nostro conto il corrispettivo dell’escursione dai clienti finali e su queste escursioni riconosciamo al TO/Agenzia una commissione.

Possiamo emettere un voucher che il capogruppo o la guida porta con se durante l’escursione e successivamente emettere fattura 74ter  all'agenzia viaggi intermediaria, mentre per le commissioni saranno  loro ad emettere fattura con iva al 22%?

Oppure la fattura 74 ter deve essere emessa contestualmente all’inizio del servizio?

In alternativa possiamo emettere una ricevuta fiscale all’inizio del servizio per ciascun cliente o gruppo di clienti in regime IVA ordinario? In questo caso ci sarebbe margine minore dovuto alla differenza dell’iva sugli acquisti “10%” e quella sulle vendite “22%”.

Quale di questi due regimi è  corretto applicare?

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni