Noi come corrispettivi abbiamo solo i ‘’DIRITTI AGENZIA’’ per clienti privati per  prenotazioni voli, traghetti, assicurazioni che giustifichiamo con RICEVUTA FISCALE  e  corrispettivi per  SPESE FORFETTARIE (rimborsi spese telefoniche; servizi di emissioni;servizi di sostituzioni e riemissioni ecc); ALLE AZIENDE EMETTIAMO FATTURA

Alle ASSICURAZIONI emettiamo fattura per le nostre provvigioni su intermediazione di polizze assicurative

In caso di organizzazione emettiamo sempre fattura ai nostri clienti .

Quindi, da quanto capisco, dovremmo essere esenti all’invio dei CORRISPETTIVI.

In caso all’interno avessimo un’attivita’ secondaria dove emettiamo ricevute fiscali…saremmo obbligati a comunicare i corrispettivi? A meno che non decidiamo di emettere direttamente fattura.

Ho letto in qualche circolare che per le agenzie di viaggi non c’e’ l’obbligo del registratore di cassa e che si puo’ inviare tutto tramite agenzie delle entrate …ma a quanto pare e’ un’informazione non attendibile in quanto l’agenzia delle entrate non si e’ ancora attivata. Mi sapete dare qualche informazione in merito ?

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni