Europcar, leader internazionale nel settore del noleggio auto, è presente con oltre 200 uffici di noleggio in Italia e 3.835 sedi all'estero.
Con Europcar vengono noleggiate diverse tipologie di automezzi ed autovetture, ed ai fini dell'attività di agenzia viaggi vengono noleggiati mezzi per facilitare le esperienze turistiche dei clienti.
Le agenzie viaggi possono attivare apposita convenzione con Europcar per i servizi di noleggio auto da destinare ai propri clienti, ottenendo da Europcar una commissione/provvigione per ogni prenotazione effettuata.
La commissione viene pagata secondo le stesse modalità di quando si prenota per mezzo di qualsiasi altro canale di prenotazione Europcar: una volta completato il noleggio, la commissione viene trasferita sul conto dell'agenzia viaggi elettronicamente o spedita direttamente con assegno bancario.
Come viene gestita contabilmente e fiscalmente una pratica Europcar?
Innanzitutto, indipendentemente dalla convenzione attivata dall'Agenzia viaggi con Europcar, il soggetto che emetterà la fattura per i servizi di noleggio sarà la compagnia Europcar del paese ove è stato effettuato il noleggio: di conseguenza per un noleggio effettuato in Italia, il rapporto amministrativo e fiscale sarà con Europcar Italia Spa, se il noleggio viene effettuato in Spagna, il rapporto amministrativo e fiscale sarà con Europcar IB SA, e così via per ogni paese ove ha sede Europcar.
Questo comporta ovviamente differenti trattamenti ai fini contabili e fiscali per l'agenzia viaggi.

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni