Noi lavoriamo come tour operator online, e i clienti possono acquistare in maniera autonoma dal ns sito lasciando i dati personali compilando il form che trovano sulla pagina web di conferma prenotazione ed effettuando pagamento con carta. Rricevono poi in maniera automatica voucher e documentazione di viaggio tramite mail, senza contatti telefonici con il ns ufficio booking.

Dall'introduzione della fattura elettronica ci capita sempre più spesso di ricevere notifiche di scarto per codice fiscale errato e purtroppo in diverse situazioni non ci è possibile recuperare quello corretto in quanto il cliente non risponde o ci lascia un numero di telefono errato.

In questi casi cosa consigliate di fare?

Il ns commercialista consiglia di inserire ugualmente l'importo in liquidazione per evitare l'evasione,e fin qui siamo d'accordo, ma dal punto di vista del documento fiscale se la fattura è stata scartata allo sdi non risulta proprio come fattura emessa e quindi oltre ad esserci dei buchi nella numerazione in caso di controllo non c'è documento fiscale a sostegno del pagamento. 

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni