Home 9 Bandi & Agevolazioni 9 Formare per Assumere: incentivi a fondo perduto

Formare per Assumere: incentivi a fondo perduto

da | Feb 2, 2023 | Bandi & Agevolazioni

Scadenza: 13/12/2024

Regione Lombardia mette a disposizione delle aziende Lombarde incentivi e bonus per l’assunzione di personale al fine di incentivare la produttività, puntando sulle nuove occupazioni e sulla riqualificazione delle stesse, con un diretto beneficio per l’intera struttura aziendale.

Come funziona il Bando Formare per Assumere

L’agevolazione consiste in un incentivo occupazionale, a fondo perduto, e in un voucher per la formazione del dipendente neoassunto.
È fondamentale che i contratti di lavoro risultino in partenza non prima del 1° dicembre 2022, e siano a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi (non sono ammesse proroghe o trasformazioni) o contratti di apprendistato. Possono essere a tempo pieno o a tempo parziale, con un minimo di 20 ore settimanali.

L’incentivo occupazionale nel Bando Formare per Assumere

Il Bando Formare per assumere prevede l’erogazione di un incentivo occupazionale che si differenzia in base al genere e all’età del soggetto da impiegare.
L’incentivo è però riconosciuto solo se il datore di lavoro attiva un percorso formativo e se il neo dipendente permane in azienda per almeno 12 mesi (o anche se decide di andar via prima per cause non imputabili all’imprenditore).

Per contratti a tempo indeterminato e a tempo determinato di almeno 12 mesi, l’importo dell’incentivo varia secondo il seguente schema di assunzione:
• uomini fino a 54 anni: € 4.000;
• donne fino a 54 anni: € 6.000;
• uomini a partire da 55 anni: € 6.000;
• donne a partire da 55 anni: € 8.000.

Per i contratti di apprendistato, gli importi cambiano:
• uomini fino a 29 anni: € 1.500;
• donne fino a 29 anni: € 2.500;
• uomini a partire da 30 anni: € 4.000;
• donne a partire da 30 anni: € 7.000.


Per tutte le tipologie contrattuali, qualora l’assunzione risulti formalizzata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti, al singolo ammontare di cui sopra si aggiungono ulteriori mille euro.

Il voucher formazione

Il voucher per la formazione è riconosciuto al datore di lavoro che assume personale, come sopra identificato, a partire dal 01 dicembre 2022.

È fondamentale che il percorso formativo parta entro 90 giorni dall’inizio del contratto. Sono previsti fino a 3mila euro per il percorso formativo di ciascun lavoratore e l’erogazione avverrà successivamente al completamento del corso.

Il percorso – che sia per una formazione permanente o specialistica – deve durare almeno 40 ore, con le dovute eccezioni, e concludersi con un attestato emesso da uno specifico soggetto erogatore. I destinatari dovranno aver presenziato ad almeno il 75% delle ore di formazione.
Formare per Assumere: i destinatari della misura agevolativa
Possono accedere al Bando i datori di lavoro che assumono personale presso un’unità produttiva o presso una sede operativa stabilita in Lombardia. Tra i richiedenti sono ricomprese le imprese attive iscritte nel Registro Imprese della CCIAA di competenza, ma anche gli Enti del Terzo Settore, le associazioni riconosciute e le fondazioni che svolgono attività economica, con personalità giuridica, i lavoratori autonomi, associazioni e consorzi.

I soggetti destinatari della formazione, i neodipendenti, dovranno risultare non occupati, ovvero privi di impiego (di tipo subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni prima dell’avvio del nuovo contratto di lavoro.

 CANDIDATURE: la domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, che sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 13 dicembre 2022 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, e comunque non oltre le ore 17:00 del 13 dicembre 2024.  

MODALITA’ E AVVERTENZE: Le domande possono essere presentate previa autenticazione in Bandi Online attraverso, alternativamente: SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CRS (Carta Regionale dei Servizi) e PIN, o, infine, CIE (Carta d’identità elettronica).

CONTATTI: Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’Avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta a fseplus@lom.camcom.it.Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Lombardia Informatica al numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:    • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico;    • dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica;    • oppure all’indirizzo bandi@regione.lombardia.it. *

DOCUMENTAZIONE:  Allegato A.1.a Patentini e Certificazioni Allegato A.1.b Figure e Percorsi regolamentatiAllegato A.1.c.Offerte formativeAllegato A.2. Attestato di partecipazioneAllegato A.2.a Attestato di competenza Allegato A.3 Domanda di concessione dell’agevolazioneAllegato A.4 Dichiarazione sostitutiva per la concessione aiuti in de minimisAllegato A.4.a Istruzioni per la compilazione Dichiarazione De Minimis Allegato A.5 Incarico sottoscrizione e presentazione telematica domanda di agevolazioneAllegato A.6 Domanda iscrizione-Scheda Rilevazione partecipanti Allegato A.7 – Informativa trattamento dati personaliAllegato A.8 Domanda di liquidazione del voucherAllegato A.9 Domanda di liquidazione dell’incentivoAllegato A.10 Incarico sottoscrizione e presentazione telematica domanda di liquidazioneAllegato A.11 Comunicazione di rinuncia all’agevolazioneAllegato A.12 Dichiarazione di non utilizzo del voucherAllegato A.13 Modulo di richiesta di accesso agli atti

Ricordiamo che lo Studio Benedetti Dottori Commercialisti , gestore e curatore degli articoli pubblicati su questo nostro portale, rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti ed approfondimenti: per qualsiasi necessità contattateci direttamente a mezzo mail.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Costi 74ter per un pacchetto turistico UE

Siamo un agenzia di viaggi /tour operator che organizza viaggi aziendali all'estero. riceviamo fatture EU da hotel o tour operator spagnoli o...

Quanto emettere una fattura per non anticipare IVA?

Clienti stranieri mi chiedono dei servizi singoli, per esempio il noleggio di un pullman per un tour di una settimana in Italia. Il Tour per...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE AUTUNNO 2023

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@iva74ter.it martedì 28 e mercoledì 29 novembre 2023 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

IN ARRIVO LE LETTERE DI COMPLIANCE PER LA MANCATA EMISSIONE DI FATTURE E SCONTRINI CON POSSIBILITÀ DI SANATORIA 

Con il provvedimento prot n. 352652/2023 del 3 ottobre 2023 l’Agenzia delle entrate ha previsto l’invio di apposite comunicazioni per la promozione...

Maxi sequestro AIRBNB: quali le conseguenze per gli affitti e locazioni brevi?

E’ di questi giorni la notizia del maxi sequestro per 779milioni di euro operato dalla Guardia di Finanza ai danni di AIRBNB  ...

Collaborazione a partita IVA in agenzia viaggi?

Come agenzia di viaggi, avremmo intenzione di stringere un rapporto di collaborazione continuativo con un soggetto persona fisica possessore...

Visite guidate: pratica 74ter? Fattura o ricevuta fiscale?

Nella nostra Agenzia Viaggi effettuiamo molte visite guidate nelle città storiche e d'arte che sono acquistate in loco, online o tramite i...

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG,...

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...