Home 9 Il Commento di Giulio Benedetti 9 60 giorni alla fine dell’anno: cosa è opportuno fare prima del 31 dicembre?

60 giorni alla fine dell’anno: cosa è opportuno fare prima del 31 dicembre?

da | Nov 2, 2022 | Il Commento di Giulio Benedetti

Il clima pressochè primaverile che persiste sul nostro Paese non ci aiuta a renderci pienamente conto che ormai mancano pochi giorni alla fine dell’anno: quali scadenze ci aspettano e che attività è opportuno intraprendere prima del 31 dicembre?

Innanzitutto, in ordine di importanza ed impatto, il prossimo 30 novembre è in scadenza il versamento del secondo acconto sulle imposte sui redditi 2022.

Suggerisco a tutti di elaborare una situazione contabile provvisoria aggiornata almeno al 30 settembre in modo da avere chiaro quale è il risultato raggiunto fino a tale data, e se i livelli di fatturato e di utile sono in linea con quelli del 2021 o sono stati superati (attenzione: il 2021 è stato un esercizio ancora fortemente condizionato dai contributi a fondo perduto previsti dall’emergenza Covid, quindi per rendere credibile il confronto tra i risultati dei 2 anni dovrete eliminare l’importo dei contributi ricevuti), in particolare:

  • Nel caso prevediate un utile significativamente più basso nel 2022 rispetto al 2021: valutare se ridurre o annullare l’acconto delle imposte 2022 da versare, oppure mantenerlo inalterato,
  • Al contrario, se la proiezione a fine anno del fatturato e del risultato d’esercizio mostrano un risultato più elevato rispetto al 2021, valutare eventuali ultime spese/investimenti in grado di ridurre l’impatto delle imposte (a tal proposito segnalo che sarebbe opportuno valutare l’impatto, in termini di maggiori contributi INPS dovuti da ciascun agente di viaggio o socio lavoratore, nel caso in cui l’utile attribuibile a ciascuno superi il minimale Inps di euro 16.243,00: superata tale cifra, infatti, sarà necessario versare la contribuzione aggiuntiva secondo le aliquote fissate dall’Inps).

Il prossimo 16 novembre è invece in scadenza la 3° rata dei contributi fissi INPS (gli “abituali” 996,00 euro circa di contributi, per i quali suggerisco di verificare che siano stati interamente sfruttati e compensati gli esoneri contributivi previsti per il 2021, utilizzabili in diminuzione dei versamenti dovuti per il 2022).

Attenzione infine ad una particolare novità riguardante gli utili maturati fino al 2017 (nel caso esercitiate la vostra attività tramite Srl): dopo il 31 dicembre di quest’anno, l’eventuale distribuzione degli utili maturati fino al 2017 sconterà in capo ai soci una tassazione (probabilmente) più elevata rispetto a quella che si può beneficiare se tali utili vengono distribuiti entro quest’anno: suggerisco di effettuare un vero e proprio calcolo di convenienza (eventualmente approfondibile qui: http://www.studiobenedetti.eu/distribuzione-utili-a-regime-agevolato-entro-il-31-dicembre-2022/ e qui: https://www.iva74ter.it/dividendi-con-le-vecchie-regole-con-pagamento-entro-il-31-dicembre-2022/ ) e se conveniente procedere senza indugio alla distribuzione di tali utili entro il 31 dicembre.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...

Come fatturare le case vacanza ed i Bed & Breakfast ?

Sono un tour operator, e offro ai nostri clienti anche servizi singoli non preacquistati da B&B o CAV, o immobiliari che ci fatturano in...

Vendita su Airbnb Esperienze : come gestire i compensi?

Vi scrivo per richiedere come gestire i compensi relative alle Esperienze vendute tramite Airbnb.Ho un'agenzia di incoming e vendiamo i...

Emerging Travel / Retehawk come gestire le registrazioni delle fatture?

Ho un dubbio per quanto riguarda la gestione Rate Hawk/Emerging Travel: la nostra agenzia riceve una fattura riepilogativa ogni inizio mese...

Quanto tempo ha il fisco per accertare i tuoi redditi?

Un tema molto importante che ogni imprenditore (ma sicuramente anche ogni contribuente non imprenditore) deve conoscere è quanto tempo ha l’amministrazione...

Come gestire un documento AIR PARTNER?

la presente per chiederVi come deve essere considerata e quindi registrata la pratica e di conseguenza la fattura per biglietteria area...

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE – IFIM

La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati...

Tour acquistati da DMC ExtraUE: come gestirli?

Vendiamo spesso tour acquistati da DMC extra UE che solitamente rilasciano pro-forma invoice. Solitamente li assembliamo con voli ed...