Home 9 News 9 Approvato il DECRETO CRESCITA

Approvato il DECRETO CRESCITA

da | Giu 28, 2019 | News

Si comunica che è stata approvata in via definitiva La Legge di conversione del D.L. 34/2019 (cd. Decreto crescita) che contiene le seguenti importanti ed urgenti novità, qui riepilogate in estrema sintesi (data l’imminenza di tali adempimenti) e che verranno approfondite a breve con una apposita circolare fiscale:

Corrispettivi Telematici:

  • confermata l’introduzione dell’obbligo di memorizzazione elettronica nonché di trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri con decorrenza 1° luglio 2019, per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro. Per chi ha un volume d’affari fino a 400.000 euro l’adempimento scatterà, invece, dal 1° gennaio 2020. Quanto sopra fatti salvi gli esoneri già riepilogati in questo nostro articolo: https://www.iva74ter.it/obbligo-trasmissione-telematica-dei-corrispettivi-pubblicato-il-decreto-che-stabilisce-gli-esoneri/
  • per le attività non comprese nell’esonero, l’invio dei corrispettivi non dovrà essere effettuato con frequenza giornaliera, bensì i dati dovranno essere trasmessi telematicamente entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione,
  • prevista una moratoria delle sanzioni: non si applicano sanzioni se la trasmissione telematica è effettuata entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione (tale moratoria è valida fino al 31/12/2019 per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro e fino al 30 giugno 2020, per i soggetti con volume d’affari fino a 400.000 euro).

Fatturazione Elettronica:

  • modificato il termine per l’emissione della fattura previsto dal D.L. 119/2018, prevedendo che, a decorrere dal 1° luglio 2019, la fattura debba essere inviata al Sistema d’Interscambio entro 12 giorni (non più 10) dal momento dell’effettuazione dell’operazione.

Termini di versamento delle imposte:

  • ufficiale la proroga al 30 settembre dei termini per i versamenti delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva, scadenti tra il 30 giugno e il 30 settembre 2019, per i soggetti che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito (5.164.569,00 euro),
  • la suddetta proroga si applica anche ai termini di versamento dei soggetti che partecipano a società che beneficiano di tale proroga (SNC, SAS o SRL in trasparenza fiscale).

Rottamazione e Saldo e Stralcio:

  • riaperti i termini (fino al 31 luglio) per aderire alla rottamazione-ter delle cartelle (per i carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 ed il 31 dicembre 2017) e al saldo e stralcio.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG,...

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...

Come fatturare le case vacanza ed i Bed & Breakfast ?

Sono un tour operator, e offro ai nostri clienti anche servizi singoli non preacquistati da B&B o CAV, o immobiliari che ci fatturano in...

Vendita su Airbnb Esperienze : come gestire i compensi?

Vi scrivo per richiedere come gestire i compensi relative alle Esperienze vendute tramite Airbnb.Ho un'agenzia di incoming e vendiamo i...

Emerging Travel / Retehawk come gestire le registrazioni delle fatture?

Ho un dubbio per quanto riguarda la gestione Rate Hawk/Emerging Travel: la nostra agenzia riceve una fattura riepilogativa ogni inizio mese...

Quanto tempo ha il fisco per accertare i tuoi redditi?

Un tema molto importante che ogni imprenditore (ma sicuramente anche ogni contribuente non imprenditore) deve conoscere è quanto tempo ha l’amministrazione...

Come gestire un documento AIR PARTNER?

la presente per chiederVi come deve essere considerata e quindi registrata la pratica e di conseguenza la fattura per biglietteria area...

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE – IFIM

La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati...