Home 9 Domande e Quesiti 9 Collaborazione a partita IVA in agenzia viaggi?

Collaborazione a partita IVA in agenzia viaggi?

da | Ott 25, 2023 | Domande e Quesiti

Come agenzia di viaggi, avremmo intenzione di stringere un rapporto di collaborazione continuativo con un soggetto persona fisica possessore di Partita IVA, la cui esperienza nel settore potrebbe garantirci un interessante sbocco verso aree geografiche di strategica posizione, per il momento al di fuori del nostro mercato (in particolare indirizzato al mercato africano). Il soggetto stringerebbe con noi una specie di partnership, o noi con lui una sorta di franchising, in virtu’ del quale ci corrisponderebbe periodicamente una percentuale degli introiti realizzati con la sua attività più una royalty fee mensile che utilizzeremo per garantirgli opportuni supporti rispetto all’ amministrazione di cui abbisognerà.

Avremmo intenzione di sapere quale tipo di contratto sarebbe più opportuno realizzare, ferma restando l’indipendenza del soggetto in questione - che quindi non figuri come dipendente.

Altri consulenti hanno negato la possibilità che una persona fisica come il soggetto in analisi possa iscriversi al registro imprese ed operare come un’agenzia di viaggi usufruendo della licenza di un’altra già attiva. Ci è stata dunque prospettata la possibilità di far apparire il soggetto come consulente, facendo ricadere il suo lavoro in una delle seguenti attività di consulenza:

70.22.09 ALTRE ATTIVITA' DI CONSULENZA IMPRENDITORIALE E ALTRA CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE 

  • consulenza, orientamento e assistenza operativa ad imprese private e al settore pubblico
  • consulenza gestionale e consulenza direzionale: politica e strategia aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, gestione dell'informazione, sviluppo e ristrutturazione aziendale eccetera
  • consulenza in materia di gestione finanziaria: predisposizione di metodi o procedure contabili, programmi di contabilizzazione delle spese, procedure di controllo di bilancio
  • gestione tecnico-finanziaria degli scambi ed investimenti internazionali
  • consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicita' e distribuzione, design eccetera
  • consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni; adeguamento ai regolamenti governativi nell'ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell'equita' di trattamento dei lavoratori eccetera
  • consulenza in materia di gestione della produzione: miglioramento delle procedure e sistemi di produzione, automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti
  • consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualita'
  • consulenza sulle fasi di avvio di un'impresa (start up).

Gradiremmo a questo punto conoscere il vostro parere rispetto alla forma contrattuale più efficiente – con riguardo anche eventualmente alle spese notarili e di costituzione da sopportare in caso si necessario costituire una nuova società (ma preferiamo e speriamo non lo sia) - e più opportuna rispetto ai vincoli fiscali ad oggi in vigore

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Costi 74ter per un pacchetto turistico UE

Siamo un agenzia di viaggi /tour operator che organizza viaggi aziendali all'estero. riceviamo fatture EU da hotel o tour operator spagnoli o...

Quanto emettere una fattura per non anticipare IVA?

Clienti stranieri mi chiedono dei servizi singoli, per esempio il noleggio di un pullman per un tour di una settimana in Italia. Il Tour per...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE AUTUNNO 2023

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@iva74ter.it martedì 28 e mercoledì 29 novembre 2023 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

IN ARRIVO LE LETTERE DI COMPLIANCE PER LA MANCATA EMISSIONE DI FATTURE E SCONTRINI CON POSSIBILITÀ DI SANATORIA 

Con il provvedimento prot n. 352652/2023 del 3 ottobre 2023 l’Agenzia delle entrate ha previsto l’invio di apposite comunicazioni per la promozione...

Maxi sequestro AIRBNB: quali le conseguenze per gli affitti e locazioni brevi?

E’ di questi giorni la notizia del maxi sequestro per 779milioni di euro operato dalla Guardia di Finanza ai danni di AIRBNB  ...

Visite guidate: pratica 74ter? Fattura o ricevuta fiscale?

Nella nostra Agenzia Viaggi effettuiamo molte visite guidate nelle città storiche e d'arte che sono acquistate in loco, online o tramite i...

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG,...

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...