Il Tour Operator tramite contratto di "free sale" acquisisce da un Hotel la disponibilità di un contingente di camere che il TO potrà vendere liberamente (in termini di quantità e senza chiederne di volta in volta conferma della disponibilità ) fino a nuovo avviso dell'Hotel stesso (stop sale).
L'entità del contingente e la disponibilità delle camere vengono gestiti dinamicamente dall'Hotel tramite apposito software (Channel Manager).
L'Hotel potrà in ogni momento aumentare, ridurre o addirittura azzerare il contingente di camere.
Tale modalità di acquisizione delle camere può essere considerata una pre-acquisizione di servizi singoli assoggettabili alla disciplina IVA 74TER?
Noi pensiamo che non si tratti di servizi singoli preacquisiti perché al contrario dei classici contratti di "Vuoto per Pieno" e di "Allotment" in questo caso il TO non può in qualsiasi momento disporre di un determinato numero di camere in via esclusiva.
Infatti il numero di camere riservato ad un TO/ADV in realtà fa parte di un lotto più ampio gestito dinamicamente dall'Hotel tramite apposito software il quale in qualsiasi momento potrà rideterminare la consistenza dei singoli contingenti in base alle vendite. ai prezzi o ad altri fattori.
Però non abbiamo certezza della bontà delle nostre conclusioni e quindi ci rivolgiamo a chi è più esperto e preparato di noi.
Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo