La nostra Agenzia Viaggi lavora con la pubblica amministrazione ed in particolare con le scuole e lo scorso anno 2020 abbiamo emesso delle note di credito per stornare pratiche rinviate, e ci si presentano 2 casistiche:
1^ note di credito rifiutate perché la scuola le accetta solo a fronte di rimborso economico
2^note di credito emesse senza riscontro e pertanto in decorrenza termini
Questi documenti, rifiutati e scartati dalla pubblica amministrazione, devono essere considerati nel calcolo del fatturato medio dell'anno 2020 ai fini del contributo del Decreto Sostegni, oppure no?
All'Agenzia delle Entrate cosa risulterà ? la nota di credito scartata viene da loro visualizzata ed accettata?
Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo