Home 9 Bandi & Agevolazioni 9 Credito d’imposta Digitalizzazione per Agenzie Viaggi e Tour Operator

Credito d’imposta Digitalizzazione per Agenzie Viaggi e Tour Operator

da | Gen 5, 2022 | Bandi & Agevolazioni, Come gestire una pratica di...

E’ stato pubblicato il Decreto Interministeriale emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze recante le modalità applicative per la fruizione del credito di imposta di cui all’articolo 4 – “Credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator” del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 – “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”.

Di tale Credito d’imposta avevamo già trattato in questo nostro articolo:

Ora il Ministero del Turismo ha pubblicato il Decreto Interministeriale con le caratteristiche di dettaglio del Contributo.

Non è però ancora possibile presentare istanza di richiesta del contributo: sarà necessario infatti un ultimo Decreto con la pubblicazione delle istruzioni per la presentazione dell’istanza, e la data di apertura degli invii.

IN ESTREMA SINTESI i nostri SUGGERIMENTI circa questa importante opportunità per Agenzie Viaggi e Tour Operator:

  • si tratta di un contributo sotto forma di credito d’imposta: quindi non è prevista erogazione di denaro, bensì maturerà un credito utilizzabile in compensazione su modello F24;
  • le istanze verranno accolte in ordine di presentazione: quindi sebbene non si tratterà di un “click day”, sarà comunque importante presentare le istanze il prima possibile in modo da non rischiare di non ottenere il contributo;
  • per il motivo anzidetto, sarà quindi importante raccogliere tutta la documentazione necessaria in modo da essere pronti, una volta che verranno pubblicate le istruzioni operative per presentare le istanze: di seguito vi daremo indicazione su come prepararvi in tal senso.

Documentazione da preparare in attesa dell’apertura del canale telematico

Vi suggeriamo di definire in maniera chiara e precisa:

  • la tipologia degli investimenti previsti (sulla base delle categorie di spese agevolabili che vi riepilogheremo nel prossimo paragrafo “spese agevolabili”)
  • il costo complessivo degli interventi e l’ammontare totale delle spese ammissibili, nonché il dettaglio delle singole voci di spesa ai sensi dell’elenco del prossimo paragrafo “spese agevolabili”
  • predisporre una “scheda progetto” contenente una descrizione compiuta e dettagliata degli interventi oggetto di agevolazione: il Decreto richiede che il progetto sia obbligatoriamente corredato da relazione tecnica (quindi preavvisate i fornitori dei vostri progetti che dovranno fornire tale tipo di relazione unitamente alle loro prestazioni)
  • la data di inizio e la data di conclusione degli interventi previsti
  • avere DURC regolare
  • essere in regola con i pagamenti di imposte e tasse

in modo da essere pronti a presentare l’istanza non appena verranno aperti gli appositi canali telematici in quanto, come scritto poc’anzi, le domande verranno accolte in ordine di presentazione fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Spese Agevolabili

Sono considerate ammissibili, ove effettivamente sostenute, le seguenti spese, il cui elenco è tassativo:
a. acquisto, anche in leasing, ed installazione di personal computer ed altre attrezzature informatiche, modem, router e di impianti wifi;
b. affitto di servizi cloud relativi ad infrastruttura server, connettività, sicurezza e servizi applicativi;
c. acquisto, anche in leasing, di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze, sistemi e servizi per la gestione e la sicurezza degli incassi online;
d. acquisto, anche in leasing, di software e relative applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile;
e. creazione o acquisto, anche in leasing, di software e piattaforme informatiche per le funzioni di prenotazione, acqui-sto e vendita on line di pernottamenti, pacchetti e servizi turistici, quali gestione front, back office e API – Application Program Interface per l’interoperabilità dei sistemi e integrazione con clienti e fornitori;
f. acquisto o affitto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management;
g. acquisto o affitto di licenze software e servizi necessari per il collegamento all’hub digitale del turismo di cui alla misura M1C3-I.4.1 del PNRR;
h. acquisto o affitto di licenze del software ERP – Enterprise Resource Planning per la gestione della clientela e dei processi di marketing, vendite, amministrazione e servizi al cliente;
i. creazione o acquisto, anche in leasing, di software per la gestione di banche dati e la creazione di strumenti di analisi multidimensionale e report a supporto dei processi di pianificazione, vendita e controllo di gestione;
j. acquisto o affitto di programmi software per piattaforme informatiche per la promozione e commercializzazione digitale di servizi e offerte innovative.

L’effettività del sostenimento delle spese deve risultare da apposita attestazione rilasciata dal presidente del collegio sindacale, oppure da un revisore legale iscritto nel registro dei revisori legali, o da un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, o nell’albo dei periti commerciali o in quello dei consulenti del lavoro, oppure dal responsabile del centro di assistenza fiscale.

Vi ricordiamo che il nostro Studio Benedetti Dottori Commercialisti specializzati nella consulenza e gestione di Agenzie Viaggi e Tour Operator può assistervi nella presentazione dell’istanza o fornirvi qualsiasi chiarimento riteniate necessario attivando apposita consulenza.

Altresì il nostro Portale è a disposizione, per tutti gli abbonati, per rispondere ai vostri dubbi e quesiti in merito all’istanza di contributo a fondo perduto per digitalizzazione di Agenzie Viaggi e Tour Operator.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Costi 74ter per un pacchetto turistico UE

Siamo un agenzia di viaggi /tour operator che organizza viaggi aziendali all'estero. riceviamo fatture EU da hotel o tour operator spagnoli o...

Quanto emettere una fattura per non anticipare IVA?

Clienti stranieri mi chiedono dei servizi singoli, per esempio il noleggio di un pullman per un tour di una settimana in Italia. Il Tour per...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE AUTUNNO 2023

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@iva74ter.it martedì 28 e mercoledì 29 novembre 2023 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

IN ARRIVO LE LETTERE DI COMPLIANCE PER LA MANCATA EMISSIONE DI FATTURE E SCONTRINI CON POSSIBILITÀ DI SANATORIA 

Con il provvedimento prot n. 352652/2023 del 3 ottobre 2023 l’Agenzia delle entrate ha previsto l’invio di apposite comunicazioni per la promozione...

Maxi sequestro AIRBNB: quali le conseguenze per gli affitti e locazioni brevi?

E’ di questi giorni la notizia del maxi sequestro per 779milioni di euro operato dalla Guardia di Finanza ai danni di AIRBNB  ...

Collaborazione a partita IVA in agenzia viaggi?

Come agenzia di viaggi, avremmo intenzione di stringere un rapporto di collaborazione continuativo con un soggetto persona fisica possessore...

Visite guidate: pratica 74ter? Fattura o ricevuta fiscale?

Nella nostra Agenzia Viaggi effettuiamo molte visite guidate nelle città storiche e d'arte che sono acquistate in loco, online o tramite i...

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG,...

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...