Home 9 Il Commento di Giulio Benedetti 9 Legge di Bilancio 2023: quali benefici per il turismo?

Legge di Bilancio 2023: quali benefici per il turismo?

da | Gen 15, 2023 | Il Commento di Giulio Benedetti

Quali sono le novità contenute nella Legge di Bilancio (una volta si chiamava “finanziaria”) per l’anno 2023?

Per sommi capi sono stati già descritti i principali provvedimenti in questo articolo, così come abbiamo compreso dalle parole dello stesso ministro Santanchè che i provvedimenti relativi al Turismo interessano principalmente i comprensori, i piccoli comuni e la formazione ed offerta professionale.

La Legge è suddivisa in ben 903 (!) commi, ma quelli davvero di interesse per chi di voi sta leggendo questo articolo li trovate estrapolati e riassunti qui e cioè in estrema sintesi:
– Definizione agevolata degli avvisi bonari (possibilità cioè di versare le irregolarità degli anni 2019, 2020 e 2021, a determinate condizioni, con sanzioni ridotte),
– Rottamazione oppure stralcio delle cartelle esattoriali (possibilità cioè di versare con sanzioni ridotte o di vedersi annullare cartelle di pagamento, a determinate condizioni, relative ai periodi dal 2000 al 2015 od emesse fino al 30 giugno 2022),
– Aumento dei limiti di fatturato per rimanere in contabilità semplificata o con IVA trimestrale (prima il volume d’affari non doveva superare i 400mila euro, limite aumentato ora a 500mila),
– Esoneri contributivi per l’assunzione agevolata a determinate condizioni di personale dipendente,
– Aumento del limite per le collaborazioni occasionali (prima fissato in euro 5mila, ora innalzato ad euro 10mila),
– Aumento del limite all’uso del contante (prima fissato in euro 2mila, ora innalzato ad euro 5mila).

Nel dettaglio si tratta di una manovra da 35 miliardi complessivi di cui circa il 60% (circa 21 miliardi di euro) sono stati stanziati per interventi contro il caro-bollette a favore di famiglie e imprese.

Quindi nulla che porti un beneficio diretto a tour operator ed agenzie viaggi.

E’ però doveroso segnalare che i provvedimenti a favore dell’offerta e formazione professionale nel Turismo non sono di sicuro trascurabili e potrebbero, almeno indirettamente, giovare anche alla salute dell’organizzazione ed intermediazione turistica. Vi segnalo infatti lo stanziamento di 2 importanti fondi:
– Il Fondo per accrescere il livello e l’offerta professionale nel turismo: finalizzato a favorire il miglioramento della competitività dei lavoratori del turismo. Le risorse del Fondo saranno destinate alla riqualificazione del personale già occupato nel settore e alla formazione di nuove figure professionali
– Il Fondo per il turismo sostenibile: il suo scopo è quello di attenuare il sovraffollamento turistico, creare itinerari turistici innovativi e destagionalizzare alcune mete, oltre a proporsi di fornire supporto alle strutture ricettive e alle imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento di certificazioni di sostenibilità.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Costi 74ter per un pacchetto turistico UE

Siamo un agenzia di viaggi /tour operator che organizza viaggi aziendali all'estero. riceviamo fatture EU da hotel o tour operator spagnoli o...

Quanto emettere una fattura per non anticipare IVA?

Clienti stranieri mi chiedono dei servizi singoli, per esempio il noleggio di un pullman per un tour di una settimana in Italia. Il Tour per...

SEMINARIO ONLINE: LA GESTIONE CONTABILE E FISCALE DELLE AGENZIE VIAGGI – EDIZIONE AUTUNNO 2023

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:Telefono: 02/73.83.516 E-mail: info@iva74ter.it martedì 28 e mercoledì 29 novembre 2023 dalle 9 alle 12.30 Numerosi esempi e...

IN ARRIVO LE LETTERE DI COMPLIANCE PER LA MANCATA EMISSIONE DI FATTURE E SCONTRINI CON POSSIBILITÀ DI SANATORIA 

Con il provvedimento prot n. 352652/2023 del 3 ottobre 2023 l’Agenzia delle entrate ha previsto l’invio di apposite comunicazioni per la promozione...

Maxi sequestro AIRBNB: quali le conseguenze per gli affitti e locazioni brevi?

E’ di questi giorni la notizia del maxi sequestro per 779milioni di euro operato dalla Guardia di Finanza ai danni di AIRBNB  ...

Collaborazione a partita IVA in agenzia viaggi?

Come agenzia di viaggi, avremmo intenzione di stringere un rapporto di collaborazione continuativo con un soggetto persona fisica possessore...

Visite guidate: pratica 74ter? Fattura o ricevuta fiscale?

Nella nostra Agenzia Viaggi effettuiamo molte visite guidate nelle città storiche e d'arte che sono acquistate in loco, online o tramite i...

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG,...

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...