Home 9 Scadenze 9 PRINCIPALI SCADENZE DI INTERESSE PER AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2022

PRINCIPALI SCADENZE DI INTERESSE PER AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2022

da | Giu 14, 2022 | Scadenze

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti e scadenze dal 16 giugno al 15 luglio 2022, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così come stabilito dall’articolo 7, D.L. 70/2011. In primo luogo vengono illustrate le scadenze ad oggi note in merito al versamento del saldo e del primo acconto delle imposte e dei contributi derivanti dalla autoliquidazione posta in essere nei modelli Redditi 2022 e Irap 2022.
VERSAMENTO SALDO IMPOSTE 2021 E PRIMO ACCONTO 2022
Persone fisiche non titolari di partita Iva – UNICA RATA
Senza maggiorazione30 giugno
Con maggiorazione dello 0,4%22 agosto
Persone fisiche non titolari di partita Iva – PAGAMENTO RATEALE a partire dal 30 giugno
1° rata30 giugno
2° rata con interessi22 agosto
3° rata con interessi31 agosto
4° rata con interessi30 settembre
5° rata con interessi31 ottobre
6° rata con interessi30 novembre
Persone fisiche titolari di partita Iva – UNICA RATA
Senza maggiorazione30 giugno
Con maggiorazione dello 0,4%22 agosto
Persone fisiche titolari di partita Iva – PAGAMENTO RATEALE a partire dal 30 giugno
1° rata30 giugno
2° rata con interessi18 luglio
3° rata con interessi22 agosto
4° rata con interessi16 settembre
5° rata con interessi17 ottobre
6° rata con interessi16 novembre
Persone fisiche titolari di partita Iva – PAGAMENTO RATEALE a partire dal 22 agosto
1° rata22 agosto
2° rata con interessi22 agosto
3° rata con interessi16 settembre
4° rata con interessi17 ottobre
5° rata con interessi16 novembre
Società di persone e associazioni di cui all’articolo 5, Tuir
senza maggiorazione30 giugno
con maggiorazione22 agosto
Società di capitali – senza maggiorazione
Bilancio approvato entro il 31/5/202230 giugno
Bilancio approvato entro 180 giorni dalla chiusura del bilancio22 agosto
Bilancio non approvato22 agosto
Società di capitali – con maggiorazione
Bilancio approvato entro il 31/5/202222 agosto
Bilancio approvato entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio31 agosto
Bilancio non approvato31 agosto
VERSAMENTO SECONDO ACCONTO IMPOSTE 2022
Per tutti30 novembre
SCADENZE FISSE
16 giugnoVersamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell’Iva a debito eventualmente dovuta per il mese di maggio. I contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità (articolo 1, comma 3, D.P.R. 100/1998) versano oggi l’Iva dovuta per il secondo mese precedente.
Versamento dei contributi Inps Scade oggi il termine per il versamento dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro, del contributo alla gestione separata Inps, con riferimento al mese di maggio, relativamente ai redditi di lavoro dipendente, ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, ai compensi occasionali, e ai rapporti di associazione in partecipazione.
Versamento delle ritenute alla fonte Entro oggi i sostituti d’imposta devono provvedere al versamento delle ritenute alla fonte effettuate nel mese di maggio: sui redditi di lavoro dipendente unitamente al versamento delle addizionali all’Irpef; sui redditi di lavoro assimilati al lavoro dipendente; sui redditi di lavoro autonomo; sulle provvigioni; sui redditi di capitale; sui redditi diversi; sulle indennità di cessazione del rapporto di agenzia.
IMU – Versamento acconto 2022 Versamento da parte dei soggetti obbligati dell’acconto dell’Imposta Municipale Unica dovuta per il 2022.
27 giugnoPresentazione elenchi Intrastat mensili Scade oggi, per i soggetti tenuti a questo obbligo con cadenza mensile, il termine per presentare in via telematica l’elenco riepilogativo degli acquisti e delle vendite intracomunitarie effettuate nel mese di maggio.
30 giugnoAutodichiarazione degli aiuti di stato percepiti legati all’epidemia Covid-19 Scade oggi la presentazione telematica dell’autodichiarazione ai sensi dell’articolo 47, D.P.R. 445/2000, secondo il modello e le istruzioni approvati dal provvedimento n.143438/2022 dell’Agenzia delle entrate, con la quale attestare l’importo complessivo degli aiuti di stato fruiti (e il rispetto dei massimali di cui alla sezione 3.1 ovvero alla sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 C-(2020) 1863 final).
Dichiarazione Imu Scadenza per la trasmissione al comune territorialmente competente delle variazioni rilevanti ai fini del conteggio dell’imposta su fabbricati e terreni per il periodo di imposta 2021.
Diritto annuale CCIAA Scadenza del versamento dovuto per l’anno 2022 alla Camera di Commercio territorialmente competente.
Presentazione elenchi Intra 12 mensili Ultimo giorno utile per gli enti non commerciali e per gli agricoltori esonerati per l’invio telematico degli elenchi Intra-12 relativi agli acquisti intracomunitari effettuati nel mese di aprile.
Presentazione del modello Uniemens Individuale Scade oggi il termine per la presentazione della comunicazione relativa alle retribuzioni e contributi ovvero ai compensi corrisposti rispettivamente ai dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi e associati in partecipazione relativi al mese di maggio.
15 luglioRegistrazioni contabili Ultimo giorno per la registrazione cumulativa nel registro dei corrispettivi di scontrini fiscali e ricevute e per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore a 300 euro.
Fatturazione differita Scade oggi il termine per l’emissione e l’annotazione delle fatture differite per le consegne o spedizioni avvenute nel mese precedente.

Lo Studio Benedetti Dottori Commercialisti rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...

Come fatturare le case vacanza ed i Bed & Breakfast ?

Sono un tour operator, e offro ai nostri clienti anche servizi singoli non preacquistati da B&B o CAV, o immobiliari che ci fatturano in...

Vendita su Airbnb Esperienze : come gestire i compensi?

Vi scrivo per richiedere come gestire i compensi relative alle Esperienze vendute tramite Airbnb.Ho un'agenzia di incoming e vendiamo i...

Emerging Travel / Retehawk come gestire le registrazioni delle fatture?

Ho un dubbio per quanto riguarda la gestione Rate Hawk/Emerging Travel: la nostra agenzia riceve una fattura riepilogativa ogni inizio mese...

Quanto tempo ha il fisco per accertare i tuoi redditi?

Un tema molto importante che ogni imprenditore (ma sicuramente anche ogni contribuente non imprenditore) deve conoscere è quanto tempo ha l’amministrazione...

Come gestire un documento AIR PARTNER?

la presente per chiederVi come deve essere considerata e quindi registrata la pratica e di conseguenza la fattura per biglietteria area...

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE – IFIM

La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati...

Tour acquistati da DMC ExtraUE: come gestirli?

Vendiamo spesso tour acquistati da DMC extra UE che solitamente rilasciano pro-forma invoice. Solitamente li assembliamo con voli ed...