In quanto agenzia di viaggi creiamo i pacchetti su misura per i nostri clienti. Non si tratta di un pacchetto già predisposto ma viene creato e modificato in corso, secondo le esigenze del cliente.
Abbiamo sempre usato la fatturazione del 74TER quando si presentavano più servizi.Â
Per esempio hotel + transfer + biglietti per il teatro hostess + ristorante ect ect
Ai fini d'IVA inserivamo tutti i costi ( compreso le ricevute delle guide e/o acquisto di biglietti ) in quanto 74TER e concepito per unificare varie aliquote d'IVA.
Con arrivo della fatturazione elettronica si andrebbe a registrare ai fini d'IVA solamente i costi che sono giustificati da una fattura fiscale. Altre "ricevute" andrebbero registrare a costo.
A questo punto, che convenienza ci sarebbe d'utilizzare sempre il sistema di fatturazione di 74TER in quanto hotel e i vari transfer hanno aliquota IVA 10% o 5%, invece noi andiamo a pagare il 22%?
Come sarebbe corretto procedere ?
Considerando i vari servizi come i servizi collegati e fatturarli esponendo IVA ( e in conseguenza non registrare altri costi ai fini d'IVA) o continuare a fatturare ove sia possibile in art. 74TER ed includere nella liquidazione IVA anche i cosi detti costi senza la fattura (ricevuta, notula ect.)
Â
Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo