Home 9 News 9 SEMINARIO: La Gestione contabile e fiscale delle Agenzie Viaggi – AUTUNNO 2019

SEMINARIO: La Gestione contabile e fiscale delle Agenzie Viaggi – AUTUNNO 2019

da | Set 4, 2019 | News

CORPO DOCENTE
Giulio Benedetti
Dottore Commercialista – Revisore Contabile – Responsabile fiscale FIAVET Nazionale – Esperto settore turismo Camera di Commercio Milano Lodi Brianza

DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto ad Agenti di Viaggi, collaboratori di Agenzie Viaggi, amministrativi di Agenzie Viaggi, Consulenti fiscali e contabili, Commercialisti che seguono Agenzie Viaggi od intendono seguirle.

MATERIALE DIDATTICO
Preventivamente verranno rese disponibili le slides utilizzate in aula (il materiale didattico viene fornito esclusivamente in formato PDF).

ULTERIORI SERVIZI RISERVATI AI PARTECIPANTI
Possibilità di analizzare casi concreti relativi alla propria attività inoltrando al docente preventivamente (o durante il corso di formazione) esempi di fatture e problematiche contabili e fiscali personali od inviando domande e quesiti o casi concreti.

SEDI e DATE

Per tutte le sedi: orario: 09.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30

Durata: 1 giornata intera

  • BOLOGNA: ZanHotel Europa Stazione Centrale: 28 ottobre 2019
  • TORINO: Best Western Hotel Genova Stazione Torino Porta Nuova: 30 ottobre 2019
  • MILANO: Vitruvio Center, Via Vitruvio Stazione Centrale: 31 ottobre 2019
  • ROMA: Centro Congressi ICavour Stazione Termini: 5 novembre 2019

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Euro 199,00 + IVA

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Telefono: 02/73.83.516 E-mail: commercialista@iva74ter.it

PROGRAMMA DEL CORSO

Agenzie Viaggi e Tour Operator: definizioni e aspetti generali

•           Riferimenti normativi di settore

•           Definizioni e caratteristiche dell’attività di agenzia viaggi, di pacchetto turistico ed attività correlate

Costituzione, avvio attività e modifica attività: requisiti e adempimenti

•           Forme giuridiche in fase di costituzione e adempimenti connessi

•           I requisiti necessari per l’inoltro della Segnalazione Certificata di Inizio Attività all’ente competente

•           Il Direttore Tecnico, la polizza RC, la polizza sostitutiva del Fondo di Garanzia

•           Le agenzie viaggi online e le semplificazioni previste

La gestione IVA delle agenzie di viaggio: il regime IVA ordinario e il regime IVA 74ter

•           Le attività di organizzazione di viaggi e le attività di intermediazione

•           Momento impositivo, fatturazione e registrazione delle operazioni

•           Base imponibile IVA, liquidazione IVA ordinaria e liquidazione IVA 74ter

I “modelli di business” delle agenzie viaggi: le diverse tipologie di vendita

•           Vendita diretta al consumatore finale

•           Vendita al consumatore finale tramite agenzia viaggi intermediaria

•           Vendita alla sola agenzia viaggi intermediaria

•           Vendita di servizi singoli

•           Intermediazione nella vendita di servizi singoli

Casistiche specifiche di vendita

•           Gestione della vendita del trasporto aereo: biglietteria ed intermediazione, gestione Iata e BSP

•           Gestione della vendita di crociere: servizio singolo, pacchetto turistico, intermediazione

•           Gestione degli altri servizi di biglietteria: treni, traghetti

•           Gestione vendita hotel, affittacamere, bed & breakfast

•           Gestione liste nozze, gift box e altri prodotti e servizi

•           Gestione autofatture, autofatture 74ter, provvigioni, overcommission, sconti e penali

•           Come gestire le pratiche dei principali fornitori di settore (Costa Crociere, Flixbus, WizzAir, Europcar, GoGlobal, AirPlus International, EF Education First, 6Tour, Hotelston, Flexible Autos, MSC Crociere, Disneyland, ecc.)

La gestione del bilancio delle agenzie viaggi

•           Specificità del bilancio delle agenzie viaggi

•           La competenza temporale dei costi e dei ricavi

La gestione dei modelli dichiarativi delle agenzie viaggi

•           La dichiarazione IVA e il prospetto A da allegare alla dichiarazione

•           La comunicazione dati liquidazioni IVA

•           La comunicazione dati fatture

Le novità 2020 per le agenzie viaggi

•           La nuova direttiva UE sui pacchetti turistici

•           I nuovi ISA : Indicatori Sintetici di Affidabilità (ex studi di settore)

Altri argomenti della stessa categoria

POTREBBE INTERESSARTI

Come fatturare le escursioni vendute su portali internet?

noi lavoriamo molto con i portali OTA, e puntualmente come ogni anno abbiamo problemi tra i bonifici ricevuti dai portali OTA quali: GYG,...

SCADE IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE IL TERMINE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DELL’IVA ASSOLTA IN ALTRI PAESI EUROPEI

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi...

Come compilare l’istanza per il contributo 39 milioni del Ministero del Turismo

Comunicata la proroga ufficiale della scadenza per l'invio dell'istanza per il contributo 39 milioni stanziato dal Ministero del Turismo: nuova scadenza...

Decalage IVA per le vendite 74ter

La competenza Iva delle fatture di vendita viene ribaltata alla liquidazione del mese successivo di fatturazione mentre per le fatture di...

Come fatturare le case vacanza ed i Bed & Breakfast ?

Sono un tour operator, e offro ai nostri clienti anche servizi singoli non preacquistati da B&B o CAV, o immobiliari che ci fatturano in...

Vendita su Airbnb Esperienze : come gestire i compensi?

Vi scrivo per richiedere come gestire i compensi relative alle Esperienze vendute tramite Airbnb.Ho un'agenzia di incoming e vendiamo i...

Emerging Travel / Retehawk come gestire le registrazioni delle fatture?

Ho un dubbio per quanto riguarda la gestione Rate Hawk/Emerging Travel: la nostra agenzia riceve una fattura riepilogativa ogni inizio mese...

Quanto tempo ha il fisco per accertare i tuoi redditi?

Un tema molto importante che ogni imprenditore (ma sicuramente anche ogni contribuente non imprenditore) deve conoscere è quanto tempo ha l’amministrazione...

Come gestire un documento AIR PARTNER?

la presente per chiederVi come deve essere considerata e quindi registrata la pratica e di conseguenza la fattura per biglietteria area...

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE – IFIM

La misura finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani indicati...