Nel corso di questi mesi di grave crisi causata dal Coronavirus Covid-19 si sono susseguite una serie di disposizioni normative (Decreto Cura Italia, Decreto Liquidità, Decreto Rilancio, Decreto Agosto, Decreto Ristori, Decreto Ristori bis) che hanno introdotto una serie di contributi, agevolazioni, finanziamenti, opportunità che possono o potevano essere sfruttate in maniera diversa da molteplici tipologie di contribuenti od imprenditori, a seconda di diverse caratteristiche (tipologia di attività svolta, livelli di fatturato, ammontare del calo del fatturato, ecc.).
In questo articolo cerchiamo di riepilogare TUTTE le opportunità che le Agenzie Viaggi ed i Tour Operator possono ancora sfruttare (perchè ancora in essere) o hanno potuto sfruttare (perchè ad oggi ormai scadute) in modo da mettere un pò di ordine a tutta la numerosa produzione normativa del Governo.
Innanzitutto vi riepilogo i nostri articoli di approfondimenti sui Decreti pubblicati, in ordine cronologico:
DECRETO CURA ITALIA:
DECRETO LIQUIDITA’:
DECRETO RILANCIO:
DECRETO AGOSTO:
DECRETO RISTORI:
DECRETO RISTORI BIS:
GLI INTERVENTI DI INTERESSE PER LE AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATOR
Quali sono in estrema sintesi e in una sorta di tabella comparativa gli interventi di maggiore interesse per le Agenzie Viaggi e Tour Operator?

Ad oggi (novembre 2020) sono ancora in vigore, e ampiamente sfruttabili, le seguenti opportunità:
- Credito d’imposta canoni di locazione marzo-aprile-maggio-giugno-ottobre-novembre-dicembre,
- cassa integrazione
- deroghe al codice civile in materia di perdite 2020 che erodono il capitale sociale,
- Riduzione acconti 2020 ai fini Irpef, Ires ed Irap,
- Annullamento saldo 2019 e 1° acconto 2020 Irap,
- Tax Credit Vacanze,
- Esonero contributo per nuove assunzioni a tempo indeterminato
- Proroga versamento 2° acconto 2020 Irpef, Ires ed Irap,
- Sospensione degli ammortamenti 2020
Tutti i suddetti punti sono oggetto di approfondimento negli articoli presenti sul nostro portale, e ricercabili tramite l’apposito campo di ricerca.