Abbiamo un problema riguardante la registrazione di un gruppo da noi organizzato che effettua un viaggio nei paesi nordici (Danimarca/Norvegia/Svezia).

Come tour operator abbiamo emesso biglietteria aerea ed il ns corrispondente per i servizi del tour nei vari paesi ha sede in Danimarca.

Il problema è che il corrispondente in questione ci ha fatturato i servizi dividendo gli importi per la parte in Danimarca e per la parte fuori Danimarca.

Abbiamo contattato il loro ufficio di Roma per richiedere gli importi dettagliati (o le percentuali) dentro UE  e fuori UE, ma ci è stato chiaramente risposto che loro si attengono alla normativa del loro paese.

Abbiamo calcolato una % in base al programma di viaggio per i giorni trascorsi in ambito UE ed i giorni trascorsi in Norvegia.

Il problema per il quale non riusciamo a trovare soluzione (abbiamo provato a leggere la normativa) riguarda la biglietteria aerea MXP/STO-OSL/MXP .

Come si deve considerare?

Il programma di contabilità imputa la biglietteria a seconda di come impostiamo noi  o Misto CEE o Misto FUORI CEE.

Chiediamo pertanto un chiarimento per una corretta registrazione ad IVA.

 

Devi essere registrato per continuare a leggere l'articolo

Visita la pagina di iscrizione per maggiori informazioni